Sostenibilità
In qualità di azienda familiare che vive e lavora a Broome da oltre 35 anni, crediamo di avere il dovere di essere buoni cittadini d'impresa nei confronti della nostra comunità. La sostenibilità e la riduzione al minimo del nostro impatto sull'ambiente sono molto importanti per noi e vengono prese in considerazione in tutti gli aspetti della nostra attività.

I nostri gioielli
Il nostro processo di design si concentra sulla valorizzazione delle perle, l'unica gemma sostenibile creata da un organismo vivente, rendendole una scelta intrinsecamente ecologica. Ogni pezzo è realizzato con cura per mettere in risalto la bellezza della perla, garantendo al contempo durata ed eleganza senza tempo. Grazie al riciclo e alla raffinazione dei sottoprodotti, i nostri gioiellieri riducono la quantità di sprechi nella produzione dei nostri articoli assemblati e fabbricati localmente. I nostri gioielli riflettono l'impegno per la sostenibilità, offrendo al tempo stesso articoli di lunga durata e di qualità che possono essere conservati per generazioni.
Caffè del raccolto
La nostra caffetteria dà priorità alla sostenibilità in ogni fase, dall'approvvigionamento di ingredienti locali alla riduzione dei rifiuti attraverso pratiche consapevoli. Serviamo con orgoglio carne di perle raccolte dalle nostre ostriche, per celebrare un legame unico con la nostra fattoria. Approvvigionandoci di ingredienti da fornitori locali, riduciamo al minimo le emissioni dovute al trasporto e sosteniamo l'economia regionale. In loco coltiviamo alcune delle nostre verdure, assicurando prodotti freschissimi per i nostri piatti e riducendo ulteriormente la nostra impronta ambientale. Il compostaggio dei rifiuti e l'uso di stoviglie riciclabili rafforzano i nostri sforzi ecologici, mentre soluzioni innovative come i sistemi di acqua gassata sfusa ci aiutano a ridurre gli imballaggi non necessari. Grazie alla nostra partecipazione al programma Containers for Change, ci assicuriamo che i contenitori per bevande siano riciclati in modo responsabile, contribuendo a un'economia circolare. Tutti questi sforzi riflettono la nostra dedizione a un'esperienza culinaria tanto ecologica quanto piacevole.
Sostenere la comunità locale
Willie Creek Pearls è orgogliosa di sostenere le imprese filantropiche che coinvolgono le nostre comunità locali e fanno la differenza nella vita delle persone che ne hanno più bisogno. Come azienda a conduzione familiare dell'Australia Occidentale, abbiamo la fortuna di sostenere un'ampia gamma di individui e organizzazioni a livello locale e nazionale.
Siamo orgogliosi di restituire alle comunità che ci hanno dato tanto.
Per saperne di più sulle nostre sponsorizzazioni e partnership di beneficenza.
Ambientalismo
Nel 2025, stiamo rafforzando i nostri sforzi ecologici con una rinnovata enfasi sulla conservazione e sulla biodiversità, riconoscendo il loro ruolo critico nel mantenimento di ecosistemi sani e nella protezione delle risorse per le generazioni future. Per noi è importante sostenere la conservazione di ecosistemi unici, essenziali per l'industria perlifera locale e per il patrimonio naturale della nostra regione. Uno di questi ecosistemi vitali sono le praterie di fanerogame, che forniscono habitat e cibo cruciali per specie marine come dugonghi e tartarughe. Nell'ambito del nostro impegno, siamo orgogliosi di aver contribuito a un progetto di conservazione locale, il Seagrass Monitoring Project, sostenendo gli sforzi di monitoraggio e protezione di questi habitat per garantirne la prosperità per le generazioni a venire.
Siamo entusiasti di collaborare con organizzazioni che condividono questi ideali nei prossimi anni. La sostenibilità guida ogni aspetto delle nostre attività, dal nostro sistema di desalinizzazione che fornisce acqua dolce alla gestione responsabile delle acque grigie che protegge l'ambiente locale. Sebbene attualmente ci affidiamo all'energia diesel, stiamo pianificando aggiornamenti della struttura per passare all'energia solare. La nostra gestione dei rifiuti comprende il compostaggio, il riciclaggio e lo smaltimento corretto, oltre alla ripiantumazione di alberi autoctoni e alla compensazione delle emissioni attraverso programmi di riduzione del carbonio.
Siamo orgogliosi di possedere la certificazione Marine Stewardship Council (MSC), uno standard riconosciuto a livello mondiale per le pratiche di pesca sostenibile. Questa certificazione garantisce che le nostre attività soddisfino standard rigorosi in materia di responsabilità ambientale, protezione degli ecosistemi marini e sostegno alla pesca sostenibile. Sostenendo questi valori, contribuiamo attivamente alla salute degli oceani e offriamo prodotti di alta qualità e di provenienza responsabile.
Perlatura
Le nostre pratiche di perlatura traggono vantaggio dal ruolo naturale delle ostriche come filtratori, che contribuiscono a mantenere pulite ed equilibrate le acque circostanti. Lavorando entro i limiti sostenibili stabiliti dal Dipartimento della Pesca, gestiamo attentamente gli stock di ostriche selvatiche per proteggere l'ecosistema marino. Questo approccio garantisce che le nostre operazioni di perlatura sostengano l'ambiente, consentendo alle ostriche e alle acque in cui vivono di prosperare insieme.
Pratiche generali
Riutilizzando i materiali di scarto, riduciamo i contributi alle discariche e diamo nuova vita agli oggetti scartati, creando opere d'arte uniche che celebrano la consapevolezza ambientale e la creatività. Questo approccio innovativo trasforma i rifiuti in una risorsa, mostrando la sostenibilità in modi inaspettati e bellissimi. Inoltre, diamo priorità alla riduzione delle emissioni e dell'impatto ambientale, trasportando il personale alla fattoria con un veicolo condiviso, riducendo al minimo il traffico e proteggendo l'ambiente naturale incontaminato del Kimberley.
Biomedicale marino
L'allevamento di perle non solo produce gemme squisite, ma genera anche madreperla come prezioso sottoprodotto, aprendo opportunità rivoluzionarie nella tecnologia biomedica marina. Le proprietà uniche della madreperla, come la resistenza, la biocompatibilità e il potenziale rigenerativo, la rendono un materiale ideale per l'impiego in tecnologie mediche all'avanguardia. La sua biocompatibilità e la sua resistenza la rendono un materiale ideale per usi biomedici, trasformando quello che una volta era un prodotto di scarto in qualcosa con un potenziale che cambia la vita. Questa innovazione evidenzia come l'agricoltura delle perle possa intersecarsi con la scienza per creare soluzioni vantaggiose sia per le persone che per l'ambiente.